Esordio positivo con la Citroen DS3

  • Categoria dell'articolo:JIR

Esordio positivo con la Citroen DS3 5

Esordio da incorniciare per Alex De Angelis alla 27^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole. Il pilota del Motomondiale attualmente protagonista in Moto 2 con il Team Jir è un grande appassionato di rally, ed ha già avuto modo di prendere parte ad alcune gare con la sua Citroen C2 e con altre vetture, ma non era mai sceso in gara con un’auto evoluta e prestazionale come la Citroen DS3 R3.Grazie al lavoro della BP Racing di Paolo Butelli e la disponibilità di De Angelis, l’occasione è arrivata nel fine settimana con il Rally di Montecatini.

In una gara dove non aveva mai corso e dove non conosceva le strade, con un navigatore conosciuto solo al momento delle verifiche e per l’appunto con una vettura che concede poco all’improvvisazione, il pilota di San Marino ha dimostrato fin dai primi metri di corsa che le doti velocistiche, che nel corso degli anni l’hanno reso un protagonista del Motomondiale, ben si adattavano anche ai rally, arrivando a far segnare l’ottavo tempo assoluto già sulla seconda prova speciale.

“E’ stata un’esperienza più che positiva! esordiva De Angelis al termine della gara nonostante non avessi alcun tipo di esperienza con la vettura e con il percorso mi sono divertito, riuscendo anche a staccare dei tempi interessanti. Purtroppo per il mio tipo di guida, dove freno sempre con il piede sinistro, ho avuto all’inizio dei problemi e sulla terza prova speciale, a due chilometri dal termine, sono rimasto proprio senza freni, perdendo così tempo prezioso. Una volta risolto il problema in assistenza, sul quinto tratto cronometrato sono riuscito a staccare anche il settimo tempo assoluto.”

Presa confidenza con la vettura, ma oramai impossibilitato a giocarsi le posizioni nella top ten a causa del tempo perso sulla terza prova speciale, Alex sull’ultimo tratto cronometrato ha pensato bene di divertirsi e di far divertire il pubblico presente, approfittando della potenza della vettura e del suo….freno a mano idraulico: “Non valeva la pena di andare in cerca di staccare il tempone a tutti i costi, e così sull’ultima prova mi sono divertito, così come penso anche gli appassionati presenti (staccando comunque un quindicesimo tempo assoluto…), concludere la gara e salire sulla pedana d’arrivo con il sorriso di chi si è veramente divertito, era questo il mio obbiettivo. L’auto mi è piaciuta molto spiega infine Alex è la prima volta che guidavo una vettura da rally turbo, mi ha fatto una bella impressione, penso che questa DS3 R3 abbia un grande potenziale, perché nonostante non la conoscessi, i tempi che sono riuscito a staccare sono venuti fuori senza particolari sforzi, il che vuol dire che è un’ottima base di partenza, una volta assettata e regolata sulle esigenze di chi guida, sicuramente, è in grado di regalare grandi soddisfazioni.”Altrettanto grande è stata la soddisfazione in casa BP Racing, per essere riusciti a riunire un connubio così veloce e spettacolare come il pilota del Motomondiale Alex De Angelis e la Citroen DS3 R3, ma soprattutto con la speranza di poterli rivedere presto assieme.