Si vola in Germania per il nono appuntamento stagionale e sarà quindi il tracciato del Sachsenring a ospitare l’Eni Motorrad Grand Prix Deutschland che si disputerà domenica 17 luglio. La gara tedesca è di fatto il giro di boa del campionato e l’ultima prova prima dello stop che rivedrà il circus del mondiale velocità nuovamente in pista a metà agosto.
Alex è partito alla volta dello storico circuito tedesco con la carica che il bel week end del Gp d’Italia ha infuso in lui e in tutta la squadra. L’aver lottato per tutta la gara per le prime posizioni e il quarto posto ottenuto, hanno dato prova che il duro lavoro svolto nel box del Team Jir sta incrementando, gara dopo gara, le prestazioni e la competitività della MotoBi portata in pista dal pilota di San Marino. Il tracciato tedesco piace particolarmente ad Alex ed essendo molto guidato si adatta benne al suo stile di guida. Alex ha conquistato proprio al Sachsenting il suo primo podio mondiale nel 2002 e da allora ci è rimasto fino al 2007, sfiorandolo però nel 2009 in classe MotoGp.
Alex De Angelis: “Veniamo da un week end positivo come quello del Mugello che ci ha visti tra i protagonisti e molto vicini al podio, quindi andiamo al Sachsenring con rinnovato entusiasmo. Sono fiducioso per un bel week end di gara per due motivi: in primo luogo perché è un circuito molto stretto e con corti rettilinei, quindi sentiremo meno la differenza di prestazioni rispetto agli altri. Inoltre il circuito tedesco è uno di quelli che mi ha dato più soddisfazioni, in tutte le classi sono sempre andato molto forte e anche in MotoGP ho sfiorato il podio. E' molto guidato quindi mi trovo a mio agio, spero in un clima estivo perché abbiamo visto di essere un passo avanti nella gestione del consumo delle gomme, quindi potrebbe essere un elemento a nostro favore. Ovviamente dovremo affidarci alla nostra esperienza per trovare il set up ideale della mia MotoBI in relazione a questo circuito, molto diverso dal Mugello e anche dagli altri che seguiranno, molto più scorrevoli, ma abbiamo già dimostrato ottime capacità adattive che faremo valere anche al Sachsenring”
Gli orari in pista della Moto2:
Venerdì(FP1)11.10-11.55, (FP2) 15.10-15.55
Sabato (FP3) 11.10-11.55, (QP) 15.10-15.55
Domenica (WUP) 9.10-9.30, (RACE) 12.15