Il rally si svilupperà sabato su di un persorso totale di 424,07 km, 120,04 quelli cronometrati. Tredici le prove speciali in programma, una delle quali sarà disputata questa sera, a partire dalle 19,15.
Ad aprire il duello con il cronometro la prova inedita di “Marostica” (km 2,92), una prova corta, tutta in salita in mezzo a prati e colline. Si prosegue poi con i temutissimi ed insidiosi tornati della salita di “Valstagna” (km 13,84) per continuare con “Marcesina” di 12,33 Km. Quest'ultima è stata rivista rispetto all’anno passato, è più corta e a senso di marcia invertito, ma a detta di molti è forse la prova che farà classifica e potrà diventare davvero determinante. Più breve ma comunque insidiosa e tecnica la prova di “Stoccareddo” (km 5,77) e a concludere “Laverda”, della lunghezza di 7,10 km, altra prova storica dell’appuntamento vicentino, percorsa quest’anno in senso inverso e quindi in discesa con curve e tornanti che faranno la gioia di piloti e spettatori.
Alex De Angelis#41: “Come lo scorso anno parteciperò al Rally Città di Bassano e sono entusiasta; le prove sono davvero belle e ci sono tanti piloti locali con i quali dover fare i conti. Avendo corso in Aprilia tanti anni, in Veneto mi sento a casa e qui ho tanti amici, quindi sarà sicuramente un week end all'insegna del divertimento. Si tratta comunque di una gara quindi cercheremo di toglierci qualche soddisfazione”