Si accendono i riflettori sul Mondiale 2012

  • Categoria dell'articolo:NGM

Si accendono i riflettori sul Mondiale 2012 5

Il conto alla rovescia è ufficialmente partito e solo un giorno bisognerà ancora attendere prima di vedere i 33 piloti della Moto2 fare bella mostra delle loro nuove livree e lottare sul tracciato illuminato a giorno di Doha.

Anche quest'anno sarà il Gp del Qatar a inaugurare il Mondiale ospitando il circus delle due ruote in un impianto immerso nel deserto, Il Losail International Circuit appunto, costruito in tempo record – appena un anno – palcoscenico di uno degli appuntamenti più spettacolari del calendario.

E proprio con questa pista Alex ha un feeling particolare e l'entusiasmo per il nuovo campionato è doppio se si debutta proprio qui. Non a caso suo è il record del circuito per la classe Moto2, registrato lo scorso anno con la MotoBi del Team Jir.

Il programma del Gp del Qatar concede ai piloti un giorno in più di prove rispetto alle altre gare della stagione, quindi Alex sarà in pista già da giovedì con la Suter del NGM Mobile Forward Racing Team. Avere maggior tempo a disposizione consentirà alla quadra di provare un nuovo telaio e fare le dovute comparazioni. Sarà importante riucire a limare ancora il gap dai primi e aumentare il feeling con la nuova Suter.

Domenica i riflettori sulla gara della Moto2 si accenderanno quando in Italia saranno le 19.20.

Alex De Angelis: “Partiamo alla volta del Qatar fiduciosi; non conosciamo ancora il nostro preciso potenziale ma ormai sono un pilota con una certa esperienza e salgo in sella a una moto, la Suter, che ha dimostrato tanto negli scorsi anni. Nonostante i test non siano andati come sperato, andiamo là carichi perché a Losail proveremo un telaio diverso, per di più su una pista che mi piace davvero tanto. Cercheremo di sfruttare questi due elementi favorevoli e fare un buon lavoro. Saremo in pista già da giovedì quindi avremo tutto il tempo per provare e analizzare i dati al fine di ridurre ulteriormente il gap dai primi. Difficile fare pronostici per la gara: l'ideale, nelle prime due prove di campionato, sarebbe di raccogliere più punti punti possibili per poi, non appena trovato il feeling giusto con la Suter, andare all'attacco.”

La Moto2 in pista (ora italiana):

Giovedì 17.55-18-40 FP1; 20.50-21.35 FP2

Venerdì 18.55-19.40 FP3

Sabato 17.55 QP; 20-55-21.15 WUP

Domenica 19.20 GARA