You are currently viewing Sachsenring raggiunto_Day3

Sachsenring raggiunto_Day3

  • Categoria dell'articolo:Tasca Racing
Dopo tanta pioggia e un inconveniente meccanico per Luca Bologna, il trio ha raggiUnto il Sachsenring nella serata di mercoledì.
Per leggere il racconto della seconda giornata andate qui, mentre quello della terza lo trovate qua.

Lasciata la moto stradale, venerdì si torna in pista con la Suter su un tracciato molto amato da Alex e dopo il quinto posto ottenuto ad Assen grazie a una splendida rimonta sotto la pioggia.

Il Team Tasca Racing si presenta al Sachsenring con importanti novità tecniche.
Alex potrà infatti provare un nuovo telaio messo a disposizione dalla casa costruttrice Suter.
Inoltre, come già preannunciato alla vigilia del Gran Premio d’Olanda, Dunlop fornirà altre coperture più indicate per le Suter.

Questi due fattori, unitamente al fatto che il circuito tedesco è particolarmente amato dal pilota sammarinese, fanno ben sperare per il week end.

ll circuito del Sachsenring, alle porte della città di Chemnitz, ospita la nona tappa del Campionato del Mondo di Motociclismo, ultima gara in programma prima della consueta pausa estiva.

Con i suoi 3.671 m di lunghezza, il circuito del Sachsenring è il tracciato più corto del Motomondiale, del quale è tornato a far parte stabilmente nel 1998, ospitando regolarmente le gare del Gran Premio di Germania.

Dal 1996, data della sua inaugurazione, al 2003, il tracciato ha subito continue variazioni. Nella configurazione attuale, la pista è stretta e tortuosa, viene percorsa in senso antiorario e presenta 10 curve a sinistra e 3 curve a destra, con un solo rettilineo di una certa importanza, quello della linea del traguardo lungo circa 700 m.

Per le sue particolari caratteristiche, il Sachsenring si presenta come uno dei circuiti più lenti del calendario, ma proprio per questo diventa teatro di gare molto serrate e combattute.