You are currently viewing Alex soddisfatto del primo giorno di test

Alex soddisfatto del primo giorno di test

  • Categoria dell'articolo:Iodaracing

La prima giornata della seconda tornata di test in Malesia si è appena conclusa sul circuito di Sepang per Alex e il Team Octo Iodaracing MotoGP.

Nei tre giorni di prove, il programma per il Team Octo Iodaracing è molto serrato e impegnativo. Da provare ci sono due differenti soluzioni elettroniche: la nuova versione del software Marelli e quello Aprilia, che verrà utilizzato durante la stagione 2015.

Nella prima giornata di prove il lavoro della squadra si è concentrato sulla nuova release del software Marelli che verrà utilizzato nella Open. Il Team Octo Iodaracing, che ha effettuato l’iscrizione con opzione Factory, ha la possibilità di usare ancora la gestione elettronica dell’organizzazione pensata per le Open, per passare poi al software Aprilia.

Alex, durante la prima giornata, dunque ha provato la ART del Team Octo Iodaracing sia con il firmware nella centralina di gestione del 2014 che con la nuova versione appena rilasciata. Nonostante qualche difficoltà dovute alle condizioni climatiche estreme (grande caldo nella prima parte di giornata e pioggia nella seconda), De Angelis è soddisfatto del lavoro fatto, anche se il suo tempo non è tra i più veloci. Al termine della prima giornata di prove, il pilota di San Marino che difende i colori del Team Octo Iodaracing, ha ottenuto il 26° tempo assoluto in 2.03.966.

Alex De Angelis:

“Oggi abbiamo fatto moltissimi giri a vuoto con il nuovissimo software della Marelli. Ma questo è abbastanza normale perché quando arriva un aggiornamento simile in una squadra come la nostra che è piccola e non direttamente supportata da una casa madre, abbiamo impiegato molto tempo a mappare questa nuova centralina che in effetti siamo riusciti a rendere operativa dal pomeriggio, quando è arrivata la pioggia. Comunque sia sul bagnato siamo andati molto bene, quindi mi auguro che questo traction control diverso funzioni bene anche sull’asciutto. Domani proveremo. Stiamo ancora aspettando di provare invece, il software Aprilia, ma in questo momento i tecnici della casa di Noale hanno molto lavoro da fare sulle loro nuove moto e quindi dovremo attendere che ci sia del tempo che possano dedicarci per mettere a punto il loro software sulla nostra moto. Secondo me quando useremo quella centralina, che in Aprilia conoscono da moltissimi anni, avremo meno lavoro da fare per affinare le mappe, quindi potremo concentrarci sul mio stile di guida e dovrebbe essere un componente senza le problematiche di adattamento avute sino a questo momento. Già dalla prima giornata di prove posso dire comunque che l’affiatamento con la squadra e con la moto è migliore e poi anche io non ho più tutta quella ruggine addosso. Se confronto il primo giorno di Sepang1 con oggi, è tutta un’altra cosa. Ho fatto meglio del tempo registrato a inizio febbraio e sono più fresco nonostante abbia fatto molti più giri”.