You are currently viewing La Revolution di Octo e Pramac. Presentata a Milano la squadra che parteciperà alla prima stagione di MotoE
La Revolution di Octo e Pramac. Presentata a Milano la squadra che parteciperà alla prima stagione di MotoE

La Revolution di Octo e Pramac. Presentata a Milano la squadra che parteciperà alla prima stagione di MotoE

Al Garage Italia per scoprire come tecnologia e innovazione corrono insieme. 

A Milano si è svolto “Revolution”, un evento esclusivo per scoprire come tecnologia e innovazione corrono insieme, organizzato da Octo, primo provider globale nella fornitura di soluzioni telematiche e di analisi dei dati per il settore assicurazione auto, insieme a Octo Pramac MotoE.

Sulle griglia di partenza delle 6 gare del calendario 2019 di MotoE che correrà in parallelo alla MotoGP, ci sarà anche Octo Pramac MotoE che è stato presentato oggi a Milano durante la serata che ha visto, tra gli altri, la partecipazione della Prof.ssa Rita Cucchiara (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), la quale ha affrontato il tema delle rivoluzioni che hanno caratterizzato l’evoluzione dell’uomo fino a giungere alla “rivoluzione silenziosa” della mobilità elettrica e dell’Intelligenza Artificiale di cui è uno dei massimi esperti in Italia.

Fabio Sbianchi, CEO e Co-Founder di Octo, ha poi sottolineato: “Per affrontare le sfide tecnologiche del futuro diventa quanto mai importante accelerare la “rivoluzione silenziosa” dei dati, sfruttando al massimo tutte le potenzialità che la rete, e in particolare l’Internet of Things, sono in grado di offrire per migliorare la nostra vita e connettere in modo intelligente cose e persone.  Una sfida che Octo sta affrontando attraverso soluzioni come la piattaforma IoT per l’assicurazione, che consente di analizzare e fornire informazioni in tempo reale con un livello di usabilità e flessibilità tali da rappresentare una rivoluzione.”

Il concetto di rivoluzione, applicato all’ambito sportivo, è stato poi espresso anche da Paolo Campinoti, Team Principal Octo Pramac Moto E: “La nascita del Campionato di MotoE, grande novità della stagione 2019 di MotoGP, non rappresenta solo una sfida sportiva ma una vera e propria avventura tecnologica che rivoluzionerà le gare di moto aprendo nuovi e sfidanti scenari futuri. Siamo certi che con il nostro team riusciremo a ottenere grandi risultati.”

Durante l’evento, che si è tenuto presso Garage Italia, suggestiva location milanese ricavata da uno storico distributore di benzina, è stata inoltre svelata quella che sarà la moto ufficiale Energica Ego del team Octo Pramac MotoE che gareggerà nel campionato di MotoE, la cui partenza è prevista il prossimo 5-7 luglio sul circuito del Sachsenring (Germania). È qui che l’esperto pilota di MotoGP Alex De Angelis e il campione del mondo in carica di Endurance, Josh Hook, saliranno in sella alle Energica di Octo Pramac MotoE. Seguiranno poi le tappe di Red Bull Ring (Austria, 9-11 agosto), il Gran Premio Octo di San Marino e della Riviera di Rimini (13-15 settembre) e la doppia gara finale a Valencia (15-17 novembre).

Octo Telematics

Octo è il primo provider globale nella fornitura di soluzioni telematiche e di analisi dei dati per il settore assicurazione auto. Fondata nel 2002, Octo è uno dei pionieri del settore della telematica assicurativa. Oggi, è l’azienda di telematica assicurativa più grande e specializzata a livello mondiale, impegnata nella trasformazione delle assicurazioni automobilistiche grazie ad analisi comportamentali, di contesto e di guida per oltre 100 partner.

Octo ha 5,6 milioni di utenti connessi e il più grande database mondiale di dati telematici, con oltre 228 miliardi di miglia di dati di guida raccolti e 456.000 incidenti analizzati (al 31 Dicembre 2018).

Octo applica algoritmi proprietari al proprio database, leader di mercato per fornire nuove e potenti analisi sui profili di rischio, offrendo soluzioni per compagnie assicurative e assicurati.

La società ha sede a Roma, con uffici a Boston, Londra, Stoccarda, Madrid e San Paolo.

www.octotelematics.com

Tratto da: Pramac Racing